Sono 331 le cantine che, in tutta Italia, hanno già dato la propria adesione alla terza edizione di Slow Wine Fair, a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio 2024.
Scopri tutti i nomi delle cantine presenti nel pre-catalogo della Slow Wine Fair 2024.
Quattro cantine dall’Abruzzo
Una cantina dalla Basilicata
Tre cantine dalla Calabria
Tredici cantine dalla Campania
- 2Vite di Pietro Moschetti
- Antico Castello
- Cantina Bambinuto
- Cantine degli Astroni
- Cantine dell’Angelo
- Davide Campagnano
- Fontanavecchia
- Il Torchio
- Il Verro
- Masseria Torricella – Enoz
- Monserrato1973
- Sclavia
- Terrae Laboriae
Trenta cantine dall’Emilia Romagna
- Al di là del Fiume
- Cantina della Volta
- Cantina Franco Galli
- Cantine Romagnoli
- Celli
- Cleto Chiarli Tenute Agricole
- Fattoria Monticino Rosso
- Fattoria Moretto
- Fattoria Zerbina
- Fondo San Giuseppe
- Giovanna Madonia
- Giovannini
- La Mancina
- La Tosa
- Luretta
- Lusvardi
- Marchesi di Ravarino
- Maria Galassi
- Mutiliana
- Palazzona di Maggio
- Paltrinieri
- Podere Giardino
- Randi
- Tenuta di Aljano
- Tenute Tozzi
- Terraquilia
- Tomisa
- Tommaso Tobia Zucchi
- Torre Fornello
- Tre Monti
Sedici cantine da Friuli Venezia Giulia e Slovenia
- Aquila Del Torre
- Borgo delle Oche
- Ca Modeano
- Castello di Spessa
- Edi Keber
- Kristian Keber
- Kurtin
- Le Due Torri
- Marinig
- Mulit
- Scarbolo
- Sirk
- Sturm
- Terre del Faet
- Vistorta
- Zorzon
Sei una cantina e ti interessa partecipare?
Compila la domanda di partecipazione!
Sei cantine dal Lazio
- CantinAmena
- Casale della Ioria
- Castello di Torre in Pietra
- Giacobbe Alberto
- L’Avventura
- Marco Carpineti
Una cantina dalla Liguria
Diciassette cantine dalla Lombardia
- Ar.Pe.Pe
- Barone Pizzini
- Bisi
- Cantina Caleffi
- Cantrina
- Castello di Stefanago
- Cordero San Giorgio
- Frecciarossa
- La Costa
- La Travaglina
- Marangona
- Monzio Compagnoni
- San Michele
- Tenuta Mazzolino
- Torchio Giordano
- Valdamonte
- Zatti
Ventisette cantine dalle Marche
- Albamocco
- Allevi Maria Letizia
- Broccanera
- Casa Vinicola Geminiani
- Colle Jano
- Collestefano
- Contrada Contro
- Edoardo Dottori
- Fattoria Lucesole
- Fattoria Nannì
- Filodivino
- Fiorini
- Gioacchino Garofoli
- Mezzanotte
- Pantaleone
- Pievalta
- Saputi
- Tenuta Musone
- Tenuta Santi Giacomo e Filippo
- Tenuta Santori
- Tenute Recchi Franceschini
- Terra Argillosa
- Terralibera
- Valturio
- Venturi Roberto
- Vigna degli Estensi
- Vigna della Cava
Due cantine dal Molise
Sessantadue cantine dal Piemonte
- 460 Casina Bric
- Altare Nicholas
- Amalia Cascina in Langa
- Anna Maria Abbona
- Arnaldorivera
- Borgogno & Figli
- Braida
- Bricco Carlina
- Cadia
- Camparo
- Cantina di Clavesana
- Careglio
- Casa E. di Mirafiore
- Cascina Fontana
- Cascina San Michele – Marco Minnucci
- Cieck
- Claudio Mariotto
- Domenico Clerico
- Ettore Germano
- Ferdinando Principiano
- Francesco Versio
- G.D. Vajra
- Garesio
- Generaj
- Giacomo Fenocchio
- Gian Luca Colombo
- Il Poggio
- La Mesma
- L’Armangia
- Le Vigne di Zamò
- Livia Fontana
- Lodali
- Malvirà
- Manuel Marinacci
- Marco Capra
- Mario Costa
- Mario Marengo
- Marziano Abbona
- Merenda Sinoira
- Molinetto
- Mossio
- Mosso Mario
- Oddero Poderi e Cantine
- Oltretorrente
- Pianfiorito
- Podere Gagliassi
- Ridaroca
- Rocche Costamagna
- Roggero
- Rosanna Sandri
- Sassaia
- Scarzello
- Schiavenza
- Sette
- Tenuta Il Nespolo
- Tenuta Santa Caterina
- Tenuta Tamburnin
- Tibaldi
- Vicara
- Vietti
- Vigneti Luigi Oddero e Figli
- Vinchio Vaglio
Dieci cantine dalla Puglia
- Amastuola
- Antica Enotria
- Ariano Terra & Famiglia
- Attanasio Giuseppe
- Casa Primis
- Castel di Salve
- Felline
- Masciullo
- Pietraventosa
- Tenuta Patruno Perniola
Sette cantine dalla Sardegna
- Attilio Contini
- Audarya
- Cantina Berritta
- Cantina Castiadas
- Cantina Dessolis
- Francesco Cadinu
- I Garagisti di Sorgono
Ventuno cantine dalla Sicilia
- Al Fèu 1915
- Baglio del Cristo di Campobello
- Barone Beneventano
- Barone Sergio
- Calcagno
- Cantine Nicosia
- Centopassi
- COS
- CVA Canicattì
- Donnafugata
- Feudo Montoni
- Giuseppe Tulone
- Gurrieri – Vigneti e Cantina
- Ramaddini
- Riofavara
- Rocche della Sala
- Sive Natura
- Solidea
- Tenute di Vita
- Valdibella
- Vivera
Cinquantacinque cantine dalla Toscana
- Agricola Le Querce
- Alessandro Tofanari
- Bakkanali
- Cantina Canaio
- Caparsa
- Cappellasantandrea
- Casanuova-Thilo Besançon
- Centrale
- Contucci
- Corzano e Paterno
- Cupano
- Fabrizio Dionisio
- Fattoria del Pino
- Fattoria di Lamole
- Fattoria La Leccia
- Fattoria Lavacchio
- Gagliole
- Gianni Moscardini
- Gli Archi
- I Mandorli
- Il Colombaio di Cencio
- Il Molinaccio di Montepulciano
- Il Palagione
- Il Paradiso di Manfredi
- La Querce
- Le Chiuse
- Le Cinciole
- Le Ragnaie
- Lisini
- Montalbino
- Montecalvi
- Montenero
- Montenidoli
- Mulini di Segalari
- Patrizia Cencioni
- Pian delle Querci
- PierinieBrugi
- Podere Pellicciano
- Podere Riparbella
- Podere Sapaio
- Poggio Il Castellare
- Poggio La Noce
- Ridolfi
- Russo
- Sfera
- Tenuta Campo al Signore – Bolgheri
- Tenuta Casteani
- Tenuta La Novella
- Tenuta Pietramora
- Terenzuola
- Terra Quercus
- Terre dell’Etruria
- Tolaini
- Toscani
- Villa Patrizia
Quindici cantine dal Trentino Alto Adige
- Abbazia di Novacella
- Bellaveder
- Cantina Kaltern
- Cantina Micheli
- Comai
- Elena Walch
- Erste+Neue
- GumpHof – Markus Prackwieser
- Longariva
- Manincor
- Rielinger
- Salvetta
- Salurnis
- Tenuta Volpare
- Tröpfltalhof
Tredici cantine dall’Umbria
- Antonelli San Marco
- Cantina Plani Arche
- Colle Ciocco
- Decugnano dei Barbi
- Di Filippo
- Fontesecca
- La Fonte
- Leonardo Bussoletti
- Madrevite
- Tenuta Baroni Campanino
- Terramante
- Terre Margaritelli
- Zanchi
Una cantina dalla Valle d’Aosta
Trentatre cantine dal Veneto
- Benedetti Corte Antica
- Ca’ dei Conti
- Ca’ Rovere
- Ca’ Rugate
- Case Paolin
- Clementi
- Corte Rugolin
- Corte Sermana
- Dal Bello
- Dama del Rovere
- Falezze
- Gentili
- Il Filò delle Vigne
- La Montecchia Conte Emo Capodilista
- La Romiglia
- Le Vie Angarano
- Malibran
- Mauro Muraro
- Moretvini
- Nardello
- Prà Graziano
- Siridia
- Speri
- Talestri
- Tenuta La Cà
- Tenuta Santa Maria
- Terre di Leone
- Tezza
- Valentina Cubi
- Vignalta
- Vigneti di Ettore
- Vigneti Villabella
- Vigneto Due Santi
Slow Wine Fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. Dal 25 al 27 febbraio 2024, convegni, masterclass, e l’esposizione di centinaia di cantine italiane e internazionali e oltre 3.000 etichette. La biglietteria sarà disponibile online a fine ottobre. Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su tutte le novità. #SlowWineFair2024