Non c’è Slow Wine Fair senza Masterclass!
Anche a Slow Wine Fair 2024 si riconfermano infatti le degustazioni guidate rivolte agli appassionati o ai professionisti del settore e dedicate a esplorare il panorama vinicolo italiano e internazionale. Le masterclass forniranno ai partecipanti un ampio panorama dedicato ai vini italiani e stranieri e a mostreranno come in ognuno di essi il debito nei confronti di un suolo fertile sia fuori discussione.
Tra i vari temi esplorati nelle prime masterclass in programma:
- la vinificazione a grappolo intero
- i princìpi della viticoltura biodinamica (con un confronto tra vini di tutto il mondo, e un focus specifico sul Palatinato)
- la ricchezza ampelografica italiana
- la biodiversità dei vini dell’Emilia-Romagna
Fruizione
Le Masterclass di domenica 25 febbraio sono in vendita online su questo sito. Per partecipare, è necessario acquistare il proprio titolo di ingresso, il cui costo si somma al ticket di ingresso in fiera. Le Masterclass sono acquistabili online fino al 24 febbraio. Nei giorni della manifestazione, verifica eventuali disponibilità e acquista il tuo biglietto presso la Reception Eventi. Se sei un semplice appassionato e ti interessa partecipare alla masterclass del 26 e del 27 febbraio (giorni riservati ai professionisti del vino), scrivi a info.eventi@slowfood.it, e ti spiegheremo come fare.