Slow Wine Fair si arricchisce nel 2023 di una selezione qualificata di professionisti e partner della filiera.
Una nuova sezione dell’evento è infatti dedicata a imprese che grazie a macchinari, attrezzature e tecnologie innovative contribuiscono al rinnovamento del sistema agricolo e permettono ai vignaioli di adottare metodi di produzione sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
Fra i settori contemplati nell’ambito della filiera segnaliamo le seguenti tecnologie e prodotti:
- Attrezzature e prodotti trasversali
- Impianti di produzione e tecnologie di processo
- Contenitori e Contenitori di fermentazione e invecchiamento
- Macchine chiuditrici
- Area PET (in materiale riciclato)
- Filtri e impianti per la filtrazione
- Ispezionatrici, selezionatrici e attrezzature di controllo
- Attrezzature per l’imbottigliamento e il riempimento
- Prodotti e attrezzature di misura
- Materie prime, prodotti chimici e biologici
- Prodotti per la tappatura
- Etichettatura e sistemi di stampa
- Prodotti per il confezionamento e il trasporto interno aziendale
- Prodotti e macchine per il lavaggio
- Altri prodotti attinenti alla filiera
- Servizi per l’agricoltura e la viticoltura