Il Palatinato o Pfalz è la più grande zona di produzione di Riesling al mondo e la regione viticola più estesa della Germania.
Qui nascono alcuni dei bianchi più iconici del mondo. Il catalogo di Tannico annovera una tra le aziende più celebri e ricercate dello Pfalz, che coltiva utilizzando tecniche biodinamiche e in questa masterclass, oltre ad assaggiare alcune etichette cult, avremo la possibilità di sentire dalla voce degli stessi protagonisti le motivazioni che stanno dietro a questa scelta.
La cantina Weingut Odinstal si trova sulle colline che circondano i pressi di Wachenheim, nella regione tedesca del Palatinato. I vigneti si estendono per circa cinque ettari, circondati da prati e boschi, nell’immediata vicinanza della cava di basalto del Pechsteinkopf; grazie alla ricchezza e alla varietà della composizione del terreno, caratterizzato anche da rocce calcaree e arenaria rossa, in questo territorio si possono ottenere dei vini bianchi dai sentori unici, che si evidenziano in tutte le qualità vinicole coltivate, Riesling in primis, ma anche Silvaner, Weissburgunder, RIeslaner, Auxerrois e Gewürztraminer. I vigneti, sotto la direzione dell’enologo Andreas Schumann, sono coltivati secondo l’osservanza del disciplinare biodinamico e la cantina Odinstal ha ottenuto la certificazione Demeter; l’azienda punta inoltre sull’importanza del legame imprescindibile tra vitigno, luogo, suolo, clima, annata e scelte aziendali, interazione fondamentale per creare un vino che sappia essere autentica e genuina espressione del territorio. Anche grazie a questa svolta, voluta da Schumann, ormai le etichette dell’azienda sono diventate cult a livello internazionale.
Questa masterclass è in vendita online fino al giorno antecedente la Slow Wine Fair. Nei giorni di manifestazione, verifica eventuali disponibilità e acquista il tuo posto presso la Reception Eventi. Se sei un semplice appassionato e ti interessa partecipare alla masterclass in oggetto, scrivi a info.eventi@slowfood.it, e ti spiegheremo come fare.
Organizzata da BolognaFiere e Sana da un’idea di Slow Food, Slow Wine Fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. Dal 25 al 27 febbraio 2024, convegni, masterclass, e l’esposizione di circa 1000 cantine italiane e internazionali e oltre 5.000 etichette. Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su tutte le novità. #SlowWineFair2024
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Viale della Fiera, 20 - Bologna (Italy)
GPS: 44.5090936, 11.3689348