Edoardo Valentini e, poi, suo figlio Francesco Paolo hanno contribuito a far assurgere i vini abruzzesi tra i più grandi al mondo grazie al rigore produttivo e all’interpretazione totalmente fuori dagli schemi dei due vitigni principali della regione: il trebbiano e il montepulciano.
Difficile comprendere i segreti che stanno dietro a questo incredibile successo e alla longevità delle loro etichette, che è ormai divenuta pressoché leggendaria. Proveremo, in questa masterclass, a raccontare due vini e un territorio così celebri ma alla fine ancora carichi di segreti e dettagli da mettere in luce. Lo faremo grazie a due mini verticali e alle parole di Francesco Paolo Valentini.
Giancarlo Gariglio, curatore di Slow Wine e ccordinatore della Slow Wine Coalition, guida la degustazione in compagnia dei seguenti vini:
Trebbiano d’Abruzzo nelle annate:
- 2010
- 2012
- 2017
Montepulciano d’Abruzzo nelle annate:
- 2001
- 2012
Questa masterclass è aperta agli appassionati e ai professionisti del settore che avranno acquistato online il titolo di ingresso a Sana Slow Wine Fair, cliccando qui. La masterclass è acquistabile su questo sito fino a mezzanotte di sabato 26 marzo, cliccando sul tasto “Acquista” che compare in alto, accanto al prezzo dell’evento. Durante il giorno dell’evento eventiali biglietti disponibili saranno acquistabili al Reception Eventi in Padiglione 15.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Viale della Fiera, 20 - Bologna (Italy)