Quali sono le tendenze chiave per interpretare la realtà contemporanea di un mercato in costante e continua evoluzione?
E poi, come si apprende il gusto, lo stile e come si trova il proprio modo di apprezzare la bevanda degli dèi? L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, attraverso le voci dei protagonisti, presenta i suoi due nuovissimi progetti dedicati al mondo del vino:
- il MOOC “A Wine World Without Maps”
- l’Executive Master “in Cultura e Marketing del Vino Italiano”.
L’incontro è a fruizione libera. Vi consigliamo di presentarvi nello spazio Slow Food 10 minuti prima dell’orario d’inizio per garantirvi un posto a sedere. I relatori sono in via di definizione.
La Slow Wine Fair, dal 27 al 29 marzo a BolognaFiere è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. #SlowWineFair
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Viale della Fiera, 20 - Bologna (Italy)