Il Premio Carta Vini Terroir e Spirito Slow, primo spin-off degli MWW Awards che celebrano le migliori selezioni vinicole del mondo della ristorazione e del retail, è giunto alla prima cerimonia ufficiale di attribuzione dei riconoscimenti.
Scopriamo insieme i protagonisti di questa prima edizione premiati dagli appassionati e dalla giuria di professionisti del settore composta da:
- Irene Forni, comunicatrice e scrittrice enogastronomica, sommelier e degustatrice di vini e distillati. Dal 2021 è coordinatrice degli Mww Awards della Milano Wine Week.
- Raffaele Cumani, blogger e docente, si divide tra comunicazione, mondo digital e vino. È curatore del blog Avvinando di Tgcom24
- Federico Gordini, presidente Milano Wine Week
- Eugenio Signoroni, curatore guida Osterie d’Italia
- Giancarlo Gariglio, curatore guida Slow Wine e coordinatore Slow Wine Coalition
- Federico Varazi, vicepresidente Slow Food Italia
Siete pronti a scoprire i locali, le enoteche, i ristoranti, i winebar e le osterie che si sono distinti per le loro selezioni territoriali e tematiche? Noi sì!
Talk sulla ristorazione
Intervengono:
- Eugenio Signoroni, curatore della Guida Osterie d’Italia
- Marta Passaseo, sommelier, L’Imbuto di Lucca
- Giacomo Pavesi , patron Osteria Fratelli Pavesi
Premiazione
Introducono:
- Giancarlo Gariglio, curatore della guida Slow Wine
- Federico Gordini, presidente Milano Wine Week
Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 Consegna dei Premi
- Miglior selezione Trebbiano d’Abruzzo
- Miglior selezione Irpinia
- Miglior selezione di Barolo
- Miglior selezione Chianti Classico
- Miglior selezione Austria
- Miglior selezione Slovenia
- Miglior selezione Loira
- Miglior selezione Mosella
- Miglior selezione vini italiani estero
- Miglior selezione Vitigni autoctoni
- Miglior selezione di biologici
- Miglior selezione Qualità prezzo
L’incontro è a fruizione libera e riservato ai professionisti del settore presenti in fiera il 28 febbraio. Vi consigliamo di presentarvi in Sala Opera 10 minuti prima dell’orario d’inizio per garantirvi un posto a sedere.
Slow Wine Fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. Dal 26 al 28 febbraio 2023, convegni, masterclass, e l’esposizione di centinaia di cantine italiane e internazionali e oltre 3.000 etichette. Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su tutte le novità. #SlowWineFair2023
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Viale della Fiera, 20 - Bologna (Italy)
GPS: 44.5090936, 11.3689348