Dai forni delle vetrerie ai magazzini dei produttori, dai distributori internazionali allo smaltimento, le bottiglie di vetro compiono un lungo viaggio.
La scelta dello spessore del vetro, delle capsule, delle etichette deve tener conto di tanti fattori, una su tutte la prestazione ottimale per preservare il vino. Ma molte sono le opzioni oggi sul mercato e con tante altre scelte green, dalla vigna allo scaffale di vendita, il produttore può testimoniare il proprio impegno per una produzione più sostenibile.
Intervengono:
- Ernesto Ghigna, European wine marketing manager O-I *
- Guido Robustelli, South East Europe commercial director O-I *
- Francesca Dini, ufficio marketing PEFC Italia
Modera:
Carlo Macchi, giornalista e direttore di www.Winesurf.it
L’incontro è a fruizione libera. Vi consigliamo di presentarvi nella Slow Wine Arena 10 minuti prima dell’orario d’inizio per garantirvi un posto a sedere. I relatori sono in via di definizione.
La Slow Wine Fair, dal 27 al 29 marzo a BolognaFiere è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. #SlowWineFair
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, EL
Viale della Fiera, 20 - Bologna (Italy)