Le Cuvée de Prestige sono il vertice della produzione della Champagne. Vini di natura differente, ora frutto dell’assemblaggio delle tre più importanti uve della champagne, ora invece derivanti da soltanto una di esse.
A questo si uniscono incroci di annate differenti – in generale, ma non sempre, i Cuvée de Prestige sono millesimati quindi ricavati da un’unica, straordinaria, annata – e i diversi stili di vinificazione.
Il comune denominatore di queste etichette è comunque quello che vuole questi vini ricavati dalle migliori uve di ogni singola azienda e da un lungo, alle volte lunghissimo, riposo sui lieviti prima della sboccatura. In questa masterclass si alternano sorsi agili ma ugualmente stratificati, ad assaggi vinosi, potenti e profondi. Un evento imperdibile, realizzato in esclusiva per 100 partecipanti.
Alberto Lupetti, uno dei più preparati opinion leader sulla Champagne vi guida in questo viaggio tra alcune tra le migliori maison, tra cui:
- Louis Roederer, Cristal Brut 2013
- Pannier, Egérie Extra Brut 2012
- Paul Bara, Comtesse Marie de France 2010
- De Venoge, Louis XV Brut 2012
- Marguet, Sapience Brut Nature 2011
- Leclerc-Briant, Les Clos des Trois Clochers 1er Cru Dosage Zero 2015
- Francis Boulard Petraea Réserve Perpétuelle
Questa masterclass è riservata ai professionisti del settore che avranno acquistato online il titolo di ingresso a Sana Slow Wine Fair, cliccando qui. La masterclass è acquistabile su questo sito fino a mezzanotte di sabato 26 marzo, cliccando sul tasto “Acquista” che compare in alto, accanto al prezzo dell’evento. Durante il giorno dell’evento eventiali biglietti disponibili saranno acquistabili al Reception Eventi in Padiglione 15.
Gli appassionati interessati a partecipare alle Masterclass del lunedì e del martedì, tuttavia, potranno accedervi. Per sapere come fare scrivete a: info.eventi@slowfood.it
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Viale della Fiera, 20 - Bologna (Italy)