approfondimento conferenza

Aterrizar: radici contro la crisi climatica

slowfood mark

Paese

Bologna, Italy

Ora locale

18:00

7 Febbraio ore 18:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Registrati
178 Posti disponibili

Proteggere il suolo è fondamentale per mitigare gli effetti della crisi climatica e per preservare la qualità della nostra atmosfera, e delle nostre vite.

Che conseguenze hanno avuto frane e inondazioni in Emilia Romagna? Quali approcci ci possono aiutare nell’affrontare le conseguenze di questi eventi catastrofici? Cosa ci raccontano il suolo brulicante di vita e i suoi frenetici e instancabili abitanti? Cosa succede quando la vitalità del suolo lascia il posto al deserto? 

Intervengono:

  • Viviana Ferrario, professoressa associata presso Università IUAV di Venezia, specializzata nel tema delle trasformazioni del paesaggio agrario nel corso del tempo. Tra i suoi libri, segnaliamo Letture geografiche di un paesaggio storico
  • Francesco Bordini, agronomo e consulente enologico
  • Pedro Parra o Mr Terroir, consulente di wine terroir 
  • Adriano Zago, consulente e formatore, fondatore e direttore di Cambium formazione, primo master internazionale in biodinamica per il vino
Se desiderate ottenere i crediti dell’Ordine Agronomi e Forestali in fase di iscrizione sarà necessario segnalare l’ordine di appartenenza a questo link.

Organizzata da BolognaFiere e Sana da un’idea di Slow Food, Slow Wine Fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. Dal 25 al 27 febbraio 2024, convegni, masterclass, e l’esposizione di circa 1000 cantine italiane e internazionali e oltre 5.000 etichette. Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su tutte le novità. #SlowWineFair2024

 

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Evento Digitale - ,
- Bologna (Italy)
GPS: 44.494887, 11.3426163

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Altri eventi in questo format

Skip to content