Cosa si può mangiare alla Slow Wine Fair?

È una domanda che ci state facendo in molti – e giustamente! Ecco allora cosa possiamo proporvi dopo una lunga degustazione di vini buoni, puliti e giusti.

Bstradi

BStradi è la Bottega Contemporanea in costante movimento che raccoglie e diffonde l’emilianità attraverso la sua linea di pasta fresca fatta a mano secondo la tradizione emiliana e prodotti artigianali in vasetto realizzati con ingredienti km 0 e di stagione. La continua sperimentazione è volta a creare un’offerta gastronomica dinamica che segua la stagionalità dei prodotti naturali e ad individuare le eccellenze del nostro territorio piacentino.

Lofferta

  • Primi piatti, tra i quali anche proposte vegetariane

Pantura

Pantura è una cucina itinerante, con base a  Milano, i cui valori fondamentali sono la semplicità delle ricette e la qualità delle materie prime.

L’offerta

  • Crostone con pane di Altamura, stracciatella e pomodorini regina semi-dried
  • Polpo scottato con patate e crostoni con prodotti pugliesi

La Collina delle meraviglie by Stappo

La Collina delle meraviglie by Stappo nascono con lo scopo di valorizzare i prodotti del territorio, promuovere la cultura di vino e cibo buono e sostenibile, incentivare la vita all’aperto e la condivisione reale del tempo libero.

L’offerta si basa sui primi piatti, tra cui le proposte vegetariane

  • Tortelloni burro e salvia
  • Gramigna con Crema di zucca

Migliori olive all’ascolana

Sempre presenti negli eventi di Slow food, fin dal 1996 le olive ascolane Migliori e le tipicità del territorio. Dalle tradizionali olive impanate con un ripieno di carne e spezie ad altre variazioni sul tema, fino ai cremini e altre proposte fritte.

L’offerta include proposte vegetariane, vegane e senza glutine

  • Mozzarelline fritte (vegetariano)
  • Cremini (vegetariano)
  • Carciofini fritti (vegano)
  • Olive con quinoa (vegano)
  • Olive e mozzarelline (senza glutine)

I due gatti

I Due Gatti sono nati nella Food Valley, angolo dell’Emilia, zona conosciuta in tutto il mondo per le sue eccellenze enogastronomiche. Nelle loro botteghe preparano un impasto altamente digeribile grazie all’utilizzo di farine macinate a pietra e alla lunga lievitazione naturale. Per le farciture utilizzano solo verdure fresche di stagione, carni selezionate, salumi e formaggi di piccoli produttori locali.

L’offerta include proposte vegetariane

  • Panino con hamburger
  • Prodotti da forno
  • Pizza al trancio (vegetariano)
  • Bufalina con pomodoro, mozzarella di bufala, basilico (vegetariano)
  • Viaggio a Recco con pomodoro, mozzarella, prescinsoa, olive taggiasche, pesto genovese (vegetariano)

Quelli della bombetta

Quelli della bombetta si pongono l’obiettivo di raccontare un piatto simbolo del territorio e una tradizione antica, quella dei fornelli pugliesi. L’esplosione di gusto dopo il boccone avviene solo se gli ingredienti sono quelli giusti.

L’offerta

  • Bombetta pugliese (involtino di carne capocollo con formaggio canestrato, pepe)

Forno Brisa

Forno Brisa è il panificio indipendente ribelle, un gruppo di 30 giovani appassionati del proprio lavoro per i quali nutrire significa salvaguardare agricoltura e artigianato sostenibili dal punto di vista sociale, ambientale, economico e nutrizionale.

L’offerta

  • Caffetteria e prodotti da forno
Skip to content