Il Quartiere fieristico di Bologna si estende su un’area complessiva di 375.000 mq, tra aree coperte ed esterne, l’area totale dei servizi è di 36.000 mq. Dei 18 padiglioni quelli dedicati alla Slow Wine Fair sono il 20 (ingresso Ovest Costituzione) e il 15 (ingresso Nord), oltre al Centro Congressi, anch’esso accessibile dall’ingresso Ovest.
Scarica la mappa del Quartiere fieristico
Aereo
L’Aeroporto Marconi di Bologna dista circa 10 km dal centro della città e circa 8 km dal complesso di BolognaFiere. È il principale scalo dell’Emilia Romagna e uno dei principali aeroporti in Italia, ed è ben collegato alla stazione di Bologna Centrale dai treni Marconi Express e con la fiera direttamente attraverso i taxi.
Treno
La stazione di Bologna Centrale è la principale stazione ferroviaria della città e la quinta in Italia per dimensioni e volume di traffico viaggiatori. Nel 2013 sono stati attivati 4 binari dedicati all’Alta Velocità nella nuova stazione sotterranea.
Bus
Dalla stazione, i bus 35 e 38 raggiungono l’ingresso Ovest del polo fieristico (fermata: Fiera – Centro Congressi) in 15 minuti circa. Dal centro città la linea di riferimento è la numero 28. Maggiori info: Trasporto passeggeri Emilia Romagna.
Automobile
BolognaFiere è il primo Quartiere fieristico con un casello autostradale dedicato che si inserisce in un progetto globale finalizzato – assieme alla terza corsia dinamica – a snellire il traffico e a garantire l’ingresso diretto in Fiera. Provenendo da A13 PD-BO, da A1 MI-BO e da FI-BO prendere l’uscita “Bologna Fiera”. In tangenziale, uscite consigliate 7 e 8.
Taxi
- RadioTaxi CAT: Tel. 051 4590
- Radiotaxi Cotabo: Tel. 051 372727
Parcheggio
Nella zona del Quartiere Fieristico, la società Bologna & Fiera Parking gestisce con propri operatori varie aree di sosta. Tutte le aree si trovano nelle immediate vicinanze degli ingressi della fiera e in posizione facilmente raggiungibile dalla viabilità urbana, autostradale e tangenziale. Nei parcheggi localizzati più esternamente è attivato un servizio gratuito di navette da/per la fiera a disposizione di visitatori ed espositori.
La gestione e il controllo delle aree è condotta dai soli operatori autorizzati di Bologna & Fiera Parking, facilmente identificabili dalla divisa di colore blu con nome e logo della società.
Per il pagamento della sosta da parte degli utenti sono previste solo due modalità:
- tramite cassa – automatica e manuale
- presso gli operatori autorizzati dotati di apparecchiatura palmare per la registrazione dei veicoli e l’emissione di scontrino fiscale
Aree di sosta gestite da Bologna & Fiera Parking
- P0 Michelino
- P0M Michelino multipiano
- P1 Valla
- P3 Maserati
- P4 Costituzione
- P5 Dozza
- P6 Operatori commerciali
- P7 Manifattura Tabacchi
- P8 Parco Nord
- P9 Romita
Tariffe
In occasione delle manifestazioni fieristiche vige la tariffa unica giornaliera a seconda del parcheggio in cui si desidera sostare
- P0 Michelino: 20€
- P4 Costituzione: 20€
- Altri parcheggi: 20€