Nel Quartiere fieristico di Bologna i padiglioni dedicati alla Slow Wine Fair sono il 20 (ingresso Ovest Costituzione) e il 15 (ingresso Nord).

Aereo

L’Aeroporto Marconi di Bologna dista circa 10 km dal centro della città e 8,5 km dal complesso di BolognaFiere. L’aeroporto è ben collegato alla stazione di Bologna Centrale dai treni Marconi Express e con la fiera direttamente attraverso i taxi.

Per chi arriva a Bologna in treno

Dalla stazione ferroviaria Bologna Centrale, BolognaFiere è raggiungibile:

  • In taxi: li trovi in Piazza delle Medaglie d’Oro e presso l’area Kiss&Ride all’uscita di Via Carracci
  • In autobus: linee 35 e 38 di TPER, che portano agli ingressi di Piazza Costituzione e di Viale Aldo Moro
  • A piedi: 30 minuti dall’uscita di Via Carracci.

In auto

  • Da Firenze, Milano e Ancona: prendere l’uscita Bologna Fiera dall’autostrada A14
  • Da Padova: dalla tangenziale, uscita n. 8 per l’ingresso Nord, oppure uscita n. 7 per l’ingresso e il Parcheggio Costituzione

Parcheggio
Nella zona del Quartiere Fieristico, la società Bologna & Fiera Parking gestisce con propri operatori varie aree di sosta. Alcune aree si trovano nelle immediate vicinanze degli ingressi della fiera e in posizione facilmente raggiungibile dalla viabilità urbana, autostradale e tangenziale. Ai visitatori indichiamo i parcheggi Costituzione (strisce blu limitrofe a Costituzione) e Multipiano Michelino (dietro all’ingresso nord). Il ticket parcheggio ha un costo di €10 ad auto.

In autobus

  • Dalla stazione ferroviaria “Bologna Centrale” (4 km di distanza da BolognaFiere): autobus 35 e 38 (35 e 39 per il ritorno) di TPER, che portano agli ingressi di Piazza della Costituzione e di Viale Aldo Moro
  • Dal centro cittadino (meno di 5 km di distanza): autobus 28.

Maggiori info: Trasporto passeggeri Emilia Romagna. Tramite l’app Roger è possibile acquistare il proprio titolo di viaggio e pianificare il percorso per arrivare in fiera.

In taxi

Skip to content